8 consigli per controllare i nervi e l'ansia prima del matrimonio

8 consigli per controllare i nervi e l'ansia prima del matrimonio

È normale che ti capiti, ma devi controllare i nervi e lo stress prematrimoniale. Fare esercizi, mangiare in modo sano e distrarre la mente, tra atri consigli, ti aiuteranno a gestire la situazione e goderti questo momento così unico e speciale.

Scopri qui la guida per il matrimonio perfetto, la più scaricata dalle future spose. 

Scarica qui la guida per sceliere l'abito sposa di tendenza in base alla tua personalità, tono di pelle, e forma fisica


 

8 consigli per controllare i nervi e l'ansia prima del matrimonio

 

'Scopri qui l'intimo contenitivo e modellante sposa più esclusivo'

8 consigli per controllare i nervi e l'ansia prima del matrimonio

Se sei già nel conto alla rovescia per il matrimonio, sicuramente sarai con una terribile ansia per tutto ciò che sta arrivando e le questioni che sono ancora in sospeso. Tuttavia, se vuoi affrontare questa fase un po 'più rilassata, qui ti sveliamo 8 consigli infallibili che ti aiuteranno anche a prendersi cura della tua salute.

1. Delegare le funzioni

Soprattutto alcune settimane prima del matrimonio, avrai bisogno di aiuto o impazzirai. Ed è che ci sono così tanti dettagli che devono essere affrontati, che La cosa più sana è delegare alcuni compiti che qualcun altro può eseguire perfettamente per te. Ad esempio, affidare a tua madre per confermare i programmi con i fornitori. Oppure chiedi alle tue damigelle di ritirare la torta. L'importante è che non ti senta sotto pressione per cercare di coprire tutto e ricorda che chiedere aiuto è sempre positivo.

2. Dormi abbastanza

Anche se sei preso dai nervi, obbligati a dormire circa sette o otto ore al giorno, che sono quelle indicate dagli specialisti. Altrimenti, se non riposi correttamente la notte, affronterai i tuoi compiti il giorno dopo con fatica e letargia. Vale a dire, un brutto sogno non ti aiuterà assolutamente e, per inciso, si vedrà nella tua pelle che inizierà a sembrare molto più opaca. Se hai difficoltà ad addormentarti, prova a darti un bagno di acqua calda prima di andare a letto e fai un infuso di erbe.

 

8 consigli per controllare i nervi e l'ansia prima del matrimonio

 

3. Prenditi cura della tua dieta

Mentre correrai da un lato all'altro nel pre-matrimonio, preoccupati di non saltare i pasti e senza motivo iniziare la giornata senza colazione, o sostituire il pranzo con uno spuntino. La cosa fondamentale è che mangi bene e, per quanto possibile, scegli prodotti sani che ti danno energia. Inoltre, si consiglia di bere molta acqua, che ti aiuterà a combattere i segni di stanchezza e mantenere la pelle idratata. E un altro consiglio: evitare gli eccessi di caffè, nicotina o alcol, che contribuiscono solo ad aumentare lo stress.

 

4. Fai dello sport

Non c'è niente di meglio per rilassare la mente, chiarire e superare l'ansia, piuttosto che praticare qualche disciplina sportiva, almeno una volta alla settimana. Sia che tu stia allenandoti in palestra, andando a fare jogging nel parco o praticando lo yoga nel comfort della tua casa, sicuramente ti sentirai molto più leggera e attiva. Inoltre, l'esercizio ti aiuterà ad essere in forma, quindi non hai scuse per non farlo. L'unica raccomandazione è che, qualunque sport tu scelga, non esagerare con le routine impegnative, né esporti a lesioni che puoi perfettamente evitare.

 

8 consigli per controllare i nervi e l'ansia prima del matrimonio

 

'Scopri qui l'intimo contenitivo e modellante sposa più esclusivo'

8 consigli per controllare i nervi e l'ansia prima del matrimonio

 

5. Cerca di distrarti un po

La cosa peggiore che puoi fare è parlare e pensare 24 ore al giorno nel matrimonio. Per questo motivo, la cosa ideale è distrarti per alcuni istanti, o uscendo con i tuoi amici, guardando un film e, perché no, ricordando le avventure in un parco di divertimenti. Allo stesso modo, è essenziale non lasciare da parte i tuoi obblighi lavorativi o abbandonare i tuoi hobby. Distrarti, anche sul posto di lavoro, ti farà bene a controllare lo stress pre-matrimoniale

 

8 consigli per controllare i nervi e l'ansia prima del matrimonio

6. Parla con il tuo ragazzo

La comunicazione in tutte le coppie è essenziale e soprattutto in questo contesto pieno d'ansia, è meglio mantenere un dialogo aperto e diretto con il proprio partner. Cioè, ogni dubbio, preoccupazione o problema che hai, esprimilo e non aver paura di sfogarti con il tuo futuro marito se ad un certo punto sei sopraffatta. Senza dubbio, troverai la migliore consolazione in lui.

 

7. Non dimenticare il romanticismo

E poiché la cosa fondamentale è che presto unirete le vostre vite di marito e moglie, non lasciare da parte il romanticismo per concentrarsi esclusivamente sui preparativi per il matrimonio. Pertanto, se l'idea è di combattere l'ansia e godere di questo processo, non dimenticare di generare istanze da condividere intimamente con il tuo fidanzato, ridere e scherzare. Anche, non escludere un weekend in spiaggia.

 

8. Pensa positivo

Mantenere un atteggiamento ottimista, essere consapevole del fatto che tutto andrà bene ed evitare di lamentarti tutto il tempo a causa di quanto sei stanca o di quanto ti senti irritabile. È meglio rimanere calma in ogni momento ed evitare discussioni inutili con il tuo partner, i tuoi amici o la tua famiglia. Inoltre, dovresti sempre considerare un margine di errore. Cioè, essere preparata per possibili eventi imprevisti che possono verificarsi nel grande giorno, come ospiti che non arrivano o trucco sciolto, pelle lucida o collant strappati, tra altre possibilità.

Torna al blog